Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Le vie del Signore sono… ciclabili

Le vie del Signore sono… ciclabili

DOMENICA 12 GIUGNO ore 16.00 Le vie del Signore sono...ciclabili In dialogo con tre guide spirituali sul ruolo del copricapo nelle fedi musulmana, cristiana e ebraica Programma ore 16 - 16.30, cortile di Istoreco, via Dante 11: registrazione partecipanti,...

leggi tutto
Rinnovato il consiglio direttivo dell’Istituto Cervi

Rinnovato il consiglio direttivo dell’Istituto Cervi

Martedì 31 maggio si è tenuta l’annuale assemblea dei soci dell’Istituto Cervi, che è coincisa con il rinnovo degli organismi, a 50 anni esatti dalla fondazione dell’ente che ha raccolto l’eredità di Alcide Cervi. Non è stato un triennio comune, quello attraversato...

leggi tutto