Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Viaggio di formazione docenti a Berlino, presentazione l’11 luglio
Un viaggio di formazione docenti a Berlino per conoscere meglio la cosiddetta "Conferenza di Wannsee", convocata da Reinhard Heydrich per pianificare la deportazione e lo sterminio degli ebrei d’Europa. Si terrà da lunedì 22 a venerdì 26 agosto. Il 20 gennaio 1942,...
I graffiti per fare memoria insieme ai più giovani di Vezzano
Una preziosa nuova collaborazione tra ANPI sezione di Vezzano sul Crostolo e Informagiovani "Il Posto Giusto" è nata in occasione di una delle tappe del progetto Kresco rivolto a ragazzi/e dai 14 "Le parole resistenti”, tenutasi presso il Parco Paride Allegri di...
Per i morti di Reggio Emilia: 62° anniversario dell’eccidio del 7 luglio 1960
Giovedì 7 luglio 2022 Reggio Emilia ricorda i Martiri del 7 Luglio 1960, Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli, caduti in difesa dei diritti, della libertà e della democrazia. Il programma della celebrazione – promossa da Comune...
Nasce il centro di documentazione digitale sul 7 luglio 1960
Un passo indietro per scoprire, capire e guardare al futuro. I fatti storici di cui si parla sono quelli del 7 Luglio 1960 a Reggio Emilia: cinque giovani operai con le magliette a strisce, che manifestavano per il lavoro, la democrazia e contro una deriva di destra...
La Sinagoga di Reggio Emilia aderisce a “Non sono perfetto ma sono accogliente”
Anche la Sinagoga di Reggio Emilia ha scelto di aderire al progetto "Non sono perfetto ma sono accogliente" di Reggio Città Senza Barriere. Nato principalmente per gli esercizi commerciali, il progetto permette di segnalare i luoghi accessibili a persone con fragilità...