Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Convegno diffuso 1 – 17 settembre – Parma, le barricate antifasciste dell’agosto 1922
Fra settembre e ottobre proporremo un convegno diffuso legato al progetto “Buco Nero: La violenza squadrista in provincia di Reggio Emilia, 1920-1925”, con una serie di iniziative tese a rispolverare la memoria dell’ondata di violenza fascista che investì la provincia...
Giornata europea della cultura ebraica 2022, il programma reggiano del 18 settembre
Visite ai luoghi dell’ebraismo reggiano e una riflessione sul cammino del linguaggio nei secoli. È ricco di iniziative il programma culturale della sinagoga di Reggio Emilia, curato da Istoreco, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica fissata per...
Incontro di confronto coi docenti sul Viaggio della Memoria 2023 a Praga
È partito il cammino per la progettazione del Viaggio della Memoria 2023 di Istoreco rivolto alle scuole superiori della provincia di Reggio Emilia: il primo incontro con i docenti interessati è fissato per martedì 4 ottobre alle 15. Il nostro obiettivo per l'annata...
“A spasso coi tempi”, l’offerta formativa e didattica 2022-23 di Istoreco
Viaggi, approfondimenti, lezioni e laboratori, reggiani e non solo, per...
“Le ragazze di San Pellegrino” martedì 6 settembre in via Bismantova
Sarà una festa dedicata alle donne che hanno contrassegnato la storia del quartiere quella che si terrà nel pomeriggio di martedì 6 settembre in Via Bismantova a Reggio Emilia. Una festa aperta a tutti i cittadini, caratterizzata da musica, incontri, gastronomia....