Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Viaggio di Albinea a Iserlohn per celebrare la memoria di Erwin Schlunder, uno dei 5 soldati che si ribellarono al führer
La notte del 26 agosto 1944 furono scoperti in 5 dai loro commilitoni. Si erano messi in contatto con i partigiani e avevano tentato di passare loro informazioni riservate. Per questo motivo due di loro furono uccisi quella notte stessa. Altri tre furono fucilati il...
“Le camicie nere in Africa. 1923-1943” per Pagine di Storia
Venerdì 4 aprile 2025 alle ore 18:00, nella Biblioteca "Ettore Borghi", si terrà la presentazione del libro Le camicie nere in Africa. 1923-1943, Mursia, 2023. L’evento vedrà la partecipazione dell’autore Niccolò Lucarelli, che dialogherà con lo storico e archivista...
“Il 25 aprile dei ragazzi” con le scuole di Baiso e Viano
Una mattinata speciale per le scuole primarie e medie di Baiso e Viano all'interno del progetto Istoreco "Il 25 aprile dei ragazzi". Lunedì 31 marzo, il disegnatore Gianluca Fogliazza ha raccontato attraverso le parole e i disegni -bellissimi- la storia di Augusta e...
Il Pci al cinema: storia, politica, cultura
IL PCI AL CINEMA: STORIA, POLITICA, CULTURA In occasione dell'80° anniversario della Liberazione, prende il via un ciclo di incontri dal titolo Il PCI al Cinema: Storia, Politica, Cultura, promosso da Anpi Reggio Emilia, Centro Sociale Orologio e Istoreco, con il...
Un mazzo di rose bianche per ricordare Isaia Cassinadri, giovane albinetano ucciso dai tedeschi il giorno dopo l’Operazione Tombola
Un mazzo di rose bianche su una tomba nel cimitero della pieve di Albinea. Con questo gesto di rispetto e ricordo la sindaca di Albinea Roberta Ibattici, il consigliere comunale Corrado Ferrari e il presidente di Anpi Giacomo Mazzali hanno voluto ricordare Isaia...