Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Una ricerca e un sito su “Le origini del fascismo in Emilia-Romagna (1919-1922)”
Le origini del fascismo in Emilia-Romagna (1919-1922). Sono al centro di una ricerca e di un portale web, frutto di un percorso che ha coinvolto undici Istituti Storici in occasione del Centenario della marcia su Roma. L’obiettivo era quello di promuovere una...
Giorno della Memoria 2023 a Sant’Ilario d’Enza
Ecco il programma degli eventi organizzati a Sant'Ilario d'Enza nel mese di gennaio, in occasione del giorno della memoria: la "Gloria" a teatro, la mostra "Anne Frank", gli incontri sugli IMI il 24 gennaio con il nostro Michele Bellelli e l'omaggio a una figura...
78° Commemorazione dell’Eccidio di Gatta
Domenica 15 gennaio 2023 a Gatta e San Bartolomeo si svolgerà il 78° anniversario dell’eccidio dei partigiani del distaccamento Pigoni della 26° Brigata Garibaldi. L’iniziativa è promossa dall’Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano, dal Comune di Castelnovo...
Buco Nero, Boretto 1922: lo squadrismo fascista e l’assassinio di Fulgenzio Zani
A cento anni dalla “marcia su Roma” e dalla violenza squadrista a Boretto, giovedì 5 gennaio 2023 è in programma una nuova tappa del nostro progetto Buco Nero. L'appuntamento è alle 16.30 di giovedì 5 gennaio 2023 nella biblioteca comunale di Boretto in viale Umberto...
78° anniversario dell’eccidio di Fellegara di Scandiano
Si terrà, come di consueto, il 3 gennaio 2023 la commemorazione dell'eccidio di Fellegara, agguato fascista in cui persero la vita quattro giovani scandianesi, fucilati nei pressi del ponte sul Tresinaro della frazione del Comune di Scandiano. Si tratta del primo...