Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio
Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...
“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco
Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...
“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco
In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...
“Memorie coloniali, archivi e pratiche didattiche” il 7 maggio 2025 con Valeria Deplano
Terzo e ultimo appuntamento del corso di formazione sul colonialismo italiano, per fornire ai docenti conoscenze storiche e strumenti didattici aggiornati in un'ottica di educazione alla cittadinanza attiva e responsabile. Dopo il colonialismo in età liberale e quello...
La campana della pace. Da Castelnovo ne’ Monti a Kahla
In occasione dell'80° anniversario della liberazione dei campi di lavoro forzato della fabbrica di armamenti nazista REIMAHG a Kahla (Turingia, Germania) l'Associazione Storia e Ricerca Walpersberg ha in programma una commemorazione particolare: l'inaugurazione di una...