La Biblioteca dell’Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea in provincia di Reggio Emilia, nata insieme all’istituto nel 1965, possiede una ricchissima raccolta di oltre 25.000 documenti (tra libri, periodici, fotografie, materiale audiovisivo, manifesti e altro materiale effimero) riguardanti quegli argomenti di cui Istoreco si occupa: storia del Novecento (italiano ed europeo), antifascismo, nazismo e fascismo, resistenza, movimenti operai, Shoah, nuove Destre, Europa, con una particolare attenzione alle vicende della storia locale della città e della provincia di Reggio Emilia.
Dal marzo 2016 la Biblioteca fa parte del Polo delle Biblioteche Specialistiche di Reggio Emilia, e partecipa al al circuito del Servizio Bibliotecario Nazionale.
La Biblioteca ha dal 2016 una nuova sede, intitolata ad Ettore Borghi, vicesindaco della città per diversi anni, professore di Filosofia e Storia presso il Liceo Classico Ariosto, nonché per anni il direttore della rivista Ricerche Storiche.
La Biblioteca fornisce servizi di consultazione dei documenti e del catalogo online, prestito dei documenti, consulenze bibliografiche per ricerche specifiche, reference informativo e document delivery.
L’accesso ai servizi bibliotecari è libero e gratuito per tutti i cittadini (italiani e non), previa iscrizione gratuita alla biblioteca.
Per richieste di informazioni e prenotazioni di documenti, è possibile contattare la biblioteca telefonicamente al numero 3710984104, attivo durante l’orario di apertura, oppure inviando una mail a biblioteca@istoreco.re.it.
Puoi inoltre consultare il Regolamento della Biblioteca e la Carta dei servizi.
Chi siamo
Lo staff della nostra Biblioteca è composto da Lella Vinsani, responsabile bibliotecaria, ed è integrato da alcuni collaboratori, anche volontari.
Presso la Biblioteca Borghi è attivo il Servizio Civile Nazionale Volontario, i cui partecipanti affiancano anche per il 2016/2017 il personale della Biblioteca.
Presso la nostra Biblioteca è attivo il Progetto di Alternanza Scuola-Lavoro, in collaborazione di alcuni Istituti scolastici superiori di Reggio Emilia, il Liceo “Aldo Moro”, il Liceo “Ariosto Spallanzani” e il Liceo “Matilde di Canossa”.
Orari di apertura