Sì è tenuto nel pomeriggio del 19 marzo il corso di formazione docenti sul colonialismo durante il ventennio fascista proposto dal nostro istituto. Ospite d’eccezione di Istoreco, lo storico Francesco Filippi che ha magistralmente illustrato il nostro passato coloniale con il suo carico di bugie, razzismo e amnesie.

Nella seconda parte invece siamo usciti in centro alla ricerca delle tracce coloniali ancora presenti nella nostra città.

Era il secondo appuntamento di un corso di formazione, suddiviso in tre tappe nel corso dell’anno scolastico, per fornire ai docenti conoscenze storiche e strumenti didattici aggiornati per affrontare la trattazione della storia del colonialismo italiano in un’ottica di educazione alla cittadinanza attiva e responsabile. Lezioni di inquadramento storico, workshop e uscite sui luoghi per approfondire, da un lato la tematica del colonialismo italiano in generale, dall’altro il problema del suo insegnamento nelle nostre classi sempre più multietniche.

La terza e ultima tappa si terrà nel maggio 2025 e sarà incentrata su “Memorie coloniali, archivi e pratiche didattiche”.