Mappa non disponibile
Data e Ora
Prenotazione per il giorno: 18/07/2021 alle: 10:00 - 12:00
Percorso ciclabile patrocinato dal Comune di San Martino in Rio e dalle associazioni locali, con guida Istoreco che permetterà di illustrare un breve spaccato di vita contadina nella bassa reggiana del secondo dopoguerra.
Tutte le tappe si trovano all’interno del percorso Ciclovia Emilia.
PROGRAMMA







Saluto delle autorità e presentazione dell’iniziativa. Il Museo dell’Agricoltura presenterà alcuni oggetti legati al mondo contadino, con particolare attenzione a quelli un tempo necessari per la produzione del lambrusco.
Partenza in bici, passando per corso Umberto I e via Roma.












Approfondimento: aperta nel 1907, la Cantina è tutt’ora attiva nella produzione del lambrusco.
Partenza in bici, percorrendo via F.lli Cottafavi, via O. Catellani e via C. Vezzani.












Approfondimento: lodo De Gasperi e lotte agrarie nel secondo dopoguerra, mezzadria, cavo Fiuma e cavo dei Ronchi.
Partenza in bici, passando per via F.lli Cottafavi, via E. Curiel, piazza V. Carnevali, via F.lli Manfredi, via Don P. Borghi, passaggio pedonale sulla via Per Correggio, via Fazzano.












Approfondimento: storia di Sante Mussini.
Partenza in bici, passando per via Fazzano, via Per Correggio, via Roma, via Ospedale.












INFO IMPORTANTI





