Mappa non disponibile
Data e Ora
Prenotazione per il giorno: 25/07/2021 alle: 10:00 - 12:00
Percorso ciclabile patrocinato dal Comune di Rio Saliceto e dalle associazioni locali, con guida Istoreco che contribuirà a far conoscere il ruolo che partigiani e popolazione riese hanno avuto nell’ambito della Resistenza italiana.
Tutte le tappe sono nelle vicinanze del percorso Ciclovia Emilia.
PROGRAMMA









Intervento dell’ANPI Rio Saliceto “Il murales, la bicicletta e la Memoria. Le donne nella Resistenza a Rio Saliceto”.
Partenza in bici lungo il percorso della Ciclovia Emilia, passando per Via Castelli, Via Griminella e Via dei Martiri.
















Approfondimento: racconto degli eventi del 1 gennaio 1921 – nascita del fascismo a Rio Saliceto; breve cronaca dei fatti del 25 luglio 1943, nel giorno del 78° anniversario di fronte all’ex Casa del Fascio locale.
Partenza in bici, passando per via XXV Aprile, via Fratelli Cervi.
















Approfondimento: lo sciopero del 18 agosto 1943 e la Resistenza a Rio Saliceto.
Partenza in bici, passando per via Fratelli Cervi, Via dei Martiri e Via Garibaldi.
















Approfondimento: 30 gennaio 1944 – Enrico Menozzi, Corrado Trentini e Ferruccio Battini.
Partenza in bici, passando per via Garibaldi, via della Libertà, Via Verdi e Via Branchetti.
















Approfondimento: 15 e il 16 agosto 1944 – Giuseppe Lusetti, Aldo Biagini, Fernando Grisanti, Martino Del Bue, Costantino Iotti, Pierino Rabitti, Fermo Rossi e Avio Storchi.
Partenza in bici, passando da Via Don Branchetti, Via Atria, Via del Corno, Via Vettigano.
















Approfondimento: volti e memoria della Resistenza riese; commemorazione delle vittime dei campi di sterminio.
Partenza in bici, passando per via Don Andreoli.
















Intervento di Lara Baraldi, assessore del Comune di Rio Saliceto.
INFO IMPORTANTI





