1. Formule per la consistenza in Indice
Campi Consistenza e Consistenza in Indice
11(2014). Periodico di cui si possiede un solo numero
22/1(2013)-23/5(2014); 24/4(2015). Periodico di cui si possiedono più numeri consecutivi, con un interruzione e poi un numero successivo
Campo Segnatura di consistenza:
PERIODICI 70 Periodico di cui si segnala (per ora) solo l’inventario comune. Cfr. questo esempio in OPAC
PERIODICI 2/1-8 Periodico di cui si segnalano i singoli inventari e il numero totale dei fascicoli (numerati 2/1, 2/2, 2/3, etc.). Cfr. questo esempio in OPAC
2. Formule per la precisazione di inventario
Attenzione: utilizzare una notazione sintetica coerente con l’articolazione del singolo periodico (suddivisione in annate e/o semestri e/o fascicoli e/o numeri…) e applicarla a tutti i fascicoli del periodico!
Caso A: associazione di un’intera testata periodica ad un inventario (es. PER 81) 7
fasc. 22/4 (2014) >>> Singolo fascicolo (quarto fascicolo dell’annata 22), non legato
n. 11 (2015) >>> Singolo numero sciolto
fasc. 95-100 (2010) legati insieme >>> Bimestrale a fascicoli rilegato per annata
n. 12-15 legati insieme >>> Numeri di un annuale rilegati insieme
Caso B: associazione di un’intera testata periodica ad un inventario (es. PER 80) + associazione di un singolo inventario a ciascun fasc./v. del periodico (es. PER 80/1, PER 80/2, PER 80/3, etc.)
fasc. 22/4 (2014) >>> Singolo fascicolo (quarto fascicolo dell’annata 22), non legato
n. 11 (2015) >>> Singolo numero sciolto
fasc. 95-100 (2010) legati insieme >>> Bimestrale a fascicoli rilegato per annata
n. 12-15 legati insieme >>> Numeri di un annuale rilegati insieme
3. Elenco di lavoro dei periodici catalogati e da catalogare
https://drive.google.com/open?id=1-M0zgZztcKMDKhHsxF6PHpAtLGEix7HL0eeA6UFG0RA
4. Permalink diretto al catalogo OPAC con estrazione della sezione PERIODICI
http://opacrea.comune.re.it/opacREA/Opac?action=search&sysb=REAIS&PoloBiblio=REAIS&CollInv=PERIODICI