Domenica 27 aprile 2025, Reggio Emilia apre le porte a un luogo simbolico della memoria con l’iniziativa “Letture di libertà nel cortile dell’ora d’aria”, all’interno dell’ex carcere di San Tommaso, in Via delle Carceri.
Un’occasione unica visitare il luogo dove furono incarcerati antifascisti come i Fratelli Cervi o gli ebrei reggiani arrestati dopo il 3 dicembre 1943 prima di essere deportati a Fossoli di Carpi ed infine ad Auschwitz.
Gli ingressi avverranno per gruppi di 25 persone ogni mezz’ora nei seguenti orari:
10.00 – 10.30 – 11.00 – 11.30 – 12.00 – 12.30.
La partecipazione è libera, ma la prenotazione è obbligatoria scrivendo a:
📧 staff@istoreco.re.it
L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Archivio di Stato di Reggio Emilia.
Nel corso della giornata, dalle ore 10.00 alle 23.00, sarà inoltre visitabile al Tecnopolo di Reggio Emilia la mostra “Banditi e Ribelli – La guerra partigiana 1943-1945 in Italia”.