Sto caricando la mappa ....

Data e Ora
Prenotazione per il giorno: 15/06/2024 alle: 10:00 - 11:15

Luogo
Centro Culturale Zavattini

Sabato 15 giugno, alle 10 al Centro Culturale Zavattini di Luzzara, sarà presentato il podcast Una lunga staffetta. Dalla Resistenza ai giorni nostri. Come nacquero a Reggio Emilia gli asili più belli del mondo.

Il podcast, realizzato da Progettinfanzia Bassa Reggiana insieme a Istoreco e con la collaborazione di DGB Bildungswerk Hessen all’interno del progetto europeo The most beautiful of our days  finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma CERV (Citizenship, Equality, Rights, Values), racconta la storia di come nacquero i servizi educativi nel territorio reggiano, di come provengano da una profonda sensibilità verso l’importanza dell’educazione, ma anche del fondamentale ruolo delle donne, che dopo la partecipazione al movimento partigiano acquisirono un ruolo imprescindibile nella partecipazione sociale, nella politica, nei processi democratici del paese, nella lotta per l’acquisizione di diritti – e l’educazione della prima infanzia è uno di questi.

“Il riconoscimento da parte della Commissione Europea del finanziamento al progetto – afferma Camilla Verona in qualità di Presidente di Progettinfanzia Bassa Reggiana – qualifica non solo la proposta e le attività presentate, ma riconosce esplicitamente nelle vicende storiche che hanno caratterizzato la nascita e la crescita dei servizi educativi 0-6, valori fondanti per la cittadinanza europea ed espressione del migliore attivismo civico, su cui fondare le nostre comunità del futuro”.

Il podcast è disponibile in italiano, inglese (e presto in tedesco) sul sito del progetto europeo: www.themostbeautifulofourdays.eu

Inoltre è disponibile sulle principali piattaforme: SpotifyAmazon Music, Audible Apple podcast e su IHeartRadio, Castbox, Deezer, Podcast Addict, Podchaser, JioSaavn.

GUARDA LA CARTOLINA