Il cinema Rosebud di Reggio Emilia propone, a ridosso del 25 aprile, un corso su “Cinema e Resistenza” tenuto da Mauro Gervasini, in programma sabato 22 e domenica 23 marzo negli spazi del Rosebud in via Medaglie d’Oro della Resistenza.
80 anni fa, il 25 aprile 1945, la Liberazione. Nel corso degli anni successivi, l’elaborazione di una pagina storica fondamentale per l’Italia repubblicana, la Resistenza, dai cui valori condivisi era nata la Costituzione, passò anche attraverso la letteratura e il cinema. I quali contribuirono non solo a mantenere viva la memoria, ma anche a raccontare la storia di chi aveva combattuto contro il fascismo.
“Una storia che attraverso i film più rappresentativi del secondo dopoguerra, con qualche esempio più contemporaneo, cercheremo di ripercorrere, immergendoci in un sentiero cinematografico fatto di grandi autori e grandi titoli. Da Paisà di Roberto Rossellini all’Agnese va a morire di Giuliano Montaldo, da Achtung! Banditi! di Carlo Lizzani a La lunga notte del 43 di Florestano Vancini, da Il terrorista di Gianfranco de Bosio a Il partigiano Johnny di Guido Chiesa”, spiegano dal Rosebud.
- Due lezioni: 20 euro (18 euro per Amici, più che Amici, Sostenitori)
- Una lezione: 10 euro (9 euro per Amici, più che Amici, Sostenitori)
Per informazioni ufficiocinema@comune.re.it; 0522.555113