Si chiama “Sguardi e racconti” il convegno internazionale di studi su come narrare e rappresentare la storia delle resistenze attraverso la fotografia in programma il 10 e l’11 ottobre 2025 a Verbania, promosso dall’ Associazione Casa della Resistenza. Per definire il programma, è stata lanciata una Call for papers.

La prima giornata sarà dedicata alle modalità di rappresentazione e narrazione, in particolare attraverso la documentazione visiva, delle Resistenze e delle lotte di Liberazione nei territori coloniali africani, in Spagna, Albania, Francia, Grecia, Jugoslavia e nei terri¬tori dell’Unione sovietica.

La seconda giornata sarà dedicata all’analisi della documentazione visiva relativa alla Resistenza ed alle lotte di Liberazione in Italia. I temi dei vari contributi relativi all’Italia saranno selezionati tra le proposte che perverranno in risposta a una Call for papers che invita le studiose e gli studiosi interessati ad approfondire in particolare diversi nuclei tematici.

Le proposte di intervento dovranno essere esposte in forma sintetica (massimo 2000 battute) e accompagnate da un breve curriculum. Le proposte dovranno essere inviate all’indirizzo care@casadellaresistenza.it entro il 20 dicembre 2024.

La selezione dei contributi verrà fatta dal Comitato scientifico del convegno, e verrà formalizzata entro il 25 gennaio 2025.

GUARDA I DETTAGLI DELLA CALL FOR PAPERS