RINVIATO PER MALTEMPO

Martedì 10 dicembre 2024 si svolgerà a Castelnovo ne’ Monti all’oratorio Don Bosco un convegno organizzato per celebrare l’ottantesimo della morte di Aldo Dall’Aglio (1945- 2025), figura emblematica della Resistenza sulle montagne dell’Appennino reggiano a cui è dedicato il liceo castelnovese. Per ricordarlo, il 10 gennaio verrà organizzata un’iniziativa sul Monte Prampa, dove il giovane partigiano venne ucciso.

Il convegno è promosso dell’istituto di formazione superiore Cattaneo/Dall’Aglio.

Aldo, con il nome di battaglia “Italo”, colpito a morte all’età di venticinque anni, è stato un esempio prezioso di coerenza di ideali e fedeltà agli stessi nel proporli e viverli. Senza tentennamenti ha lottato per la libertà, la giustizia e la democrazia fino al sacrificio della propria vita. Condivideremo il suo ricordo con gli studenti e le studentesse del liceo Dall’Aglio perché possano attingere a questo esempio di umanità per la loro formazione e il loro impegno quotidiano. Tra i relatori, il referente della didattica di Istoreco Roberto Bortoluzzi.

Il convegno si terrà martedì 10 dicembre dalle 9.30 all’oratorio Don Bosco a fianco della chiesa della Pieve, all’ingresso di Castelnovo ne’ Monti, in via Alla Pieve 5.

IL PROGRAMMA

Ore 9.30 Paola Bacci – Dirigente Scolastica dell’IIS “Cattaneo – Dall’Aglio” Il significato del ricordo

Saluti istituzionali

  • Paolo Bernardi – Direttore Ufficio Scolastico di Ambito Territoriale – Reggio Emilia
  • Emanuele Ferrari – Sindaco di Castelnovo ne’ Monti
  • Elio Ivo Sassi – Sindaco di Villa Minozzo e Presidente ALPI – APC – Reggio Emilia
  • Ore 10.30 Teresa Muratore – Docente di Filosofia e Storia Aldo Dall’Aglio: la libertà responsabile
  • Ore 11.15 Roberto Bortoluzzi – Istoreco La cura dei luoghi della memoria

A chiudere, comunicazioni relative all’uscita del 10 gennaio 2025 alle pendici del Monte Prampa, nel territorio di Villa Minozzo, dove Aldo Dall’Aglio è stato ucciso.

 

IL VOLANTINO