Il saggio di Philip Cooke, che qui pubblichiamo per gentile concessione dell’autore, è una fonte imprescindibile per lo studio del periodo storico del luglio 1960. Pubblicato nel 2000, il saggio si concentra sulla ricostruzione delle vicende che hanno portato alla formazione del Governo Tambroni e alle conseguenze che questa ha avuto: la strage del 7 luglio 1960, per quanto importante, diviene così solo un tassello all’interno di un contesto molto più ampio, analizzato tramite un vasto apparato di fonti che vanno dai documenti dell’Archivio Centrale dello Stato fino alle fonti orali. Il saggio si conclude con una sezione dedicata all’eredità del Luglio 1960, nella quale si analizzano gli strascichi che quei fatti hanno avuto all’interno del dibattito politico degli anni successivi.